I bambini ancor prima di nascere, riconoscono l'idioma materno, e sviluppano abilità per le lingue. I ricercatori dell'Università della British Columbia, sul New York Times, hanno rivelato che l'esposizione a ritmi e suoni nel ventre materno permette ai bambini di distinguere anche tra vari idiomi, in caso di madre bilingue, e di sviluppare maggiore abilità per la lingua che la madre parla più frequentemente. Infatti una volta nati poi preferiscono linguaggi piu' simili a quelli che hanno ascoltato durante la gravidanza.