Parte il prossimo 15 ottobre la nuova campagna vaccinale antinfluenzale. Gli studi medici già si stanno attrezzando per la somministrazione come da indicazioni del ministero della Salute, le Asl infatti già stanno distribuendo i vaccini.
Viste le temperature miti di questi giorni non è ancora stato isolato alcun caso di influenza stagionale, ma in compenso sono in agguato altre forme para-influenzali, legate proprio ai ricorrenti sbalzi di temperatura.
A chi è consigliata la vaccinazione
In particolare alle categorie “a rischio”: gli anziani sopra i 65 anni, i malati cronici, le donne in gravidanza (secondo e terzo trimestre), i medici e il personale sanitario di assistenza, forze dell’ordine. La vaccinazione è gratuita per le fasce a rischio, “gli altri cittadini invece – spiega Giacomo Milillo, il segretario della Federazione nazionale dei medicina generale (Fimmg) – che vogliono vaccinarsi possono comprare il vaccino in farmacia".