Anche chi è stressata può fecondare


Lo stress aiuta a diventare mamme. A dare la notizia uno specialista in medicina della riproduzione Michael Jemec che dichiara “anche nei momenti più difficili, le donne concepiscono ugualmente”. Secondo Jemec il corpo risponde cercando di far continuare la specie e in questo caso facilita la riproduzione. Lo stress produce cortisone nel corpo e così viene agevolato l’impianto dell’embrione e le donne restano incinte più facilmente.

A dare la conferma anche uno studio inglese pubblicato sul British Medical Journal realizzato su più di 3.500 donne con problemi di fertilità.  Lo stress emotivo della procreazione assistita non ha inciso sul risultato.

» Archivio articoli su: Gravidanza